Notte.
Questa sola parola racchiude in sé tanti segreti e tanti significati,
quando penso a “lei” non posso fare a meno di pensare anche a…”lui”…Batman.
E’ un personaggio che ha attirato su di sé
lo sguardo curioso di tantissime persone, fin dalla sua lontana, prima
apparizione su “Detective Comics” nel 1939; e il suo creatore Bob Kane
s’ispirò a vari personaggi dell’immaginario fumettistico, come Zorro
e The Shadow (l’uomo ombra).
Da quella prima volta Batman ne ha fatta
di strada, passando tra le mani d’abili sceneggiatori tra cui ricordiamo
Jerry Robinson, Carmine Infantino, Jim Mooney e il mitico Frank Miller
che nel 1980 risollevò in grande tutto il “mondo” di Batman (che
aveva subito un duro colpo perdendo Fan a causa dell’avvento di Stan Lee
alla Marvel…da cui arrivò proprio Miller in casa DC…) Con “Il ritorno
del cavaliere oscuro” e successivamente Batman Year one and two.
Il periodo “buono” continuò
rifocalizzando la storyboard del personaggio talmente bene che si decise
di tentare di passare al grande schermo con il primo film (Precedentemente
Batman era apparso nel simpatico telefilm interpretato da Adam West con
tanto d’incredibili scazzottate a fumetti! Ricordate?!) intitolato
semplicemente “BATMAN”, nel quale il nostro eroe (interpretato da Micheal
Keaton) si batte con il suo acerrimo nemico, il Joker; il tutto in una
Gotham davvero cupa e una scenografia curata nei minimi “splendidi e visionari”
particolari (lo scontro finale è davvero bellissimo…) degni di un
regista come Tim Burton. Grazie al generale gradimento per il film si decise
di realizzare anche un sequel intitolato “BATMAN RETURNS” (ancora
più cupo e oscuro del primo) dove questa volta Micheal Keaton si
trova ancora più immerso nella sua parte, affiancato in più
da un Danny De vito che reinventa completamente un’altro nemico di Batman,
Il Pinguino. Abbiamo poi anche una nuova conturbante apparizione
femminile, Catwoman (interpretata dalla bellissima Michelle Pfeiffer).
Sfortunatamente
i film (secondo il mio personale giudizio) BELLI dedicati al nostro uomo
pipistrello si esauriscono qui..
Dal terzo e quarto film (BATMAN E ROBIN
e BATMAN FOREVER) viene tutto stravolto; dalla regia passata a Joel Schumacher
all’interpretazione di Batman di Val Kilmer (per solo il primo film…poi
si cambia ancora con il bravo George Clonely), alla nuova introduzione
di personaggi come Robin (Criss O’donnel), Batgirl (Alicia Silverstone)e
anche nemici L’Enigmista (Jim Carrey davvero al “massimo”) e l’inconsueto
Due facce (Tommy Lee Jones) per non parlare di Poison Ivy (Uma Thurman)
ecc. insomma Batman tra tutto questo ne uscirà abbastanza ridimensionato
soprattutto nel contesto giovanile, le persone che non hanno mai letto
lo vedono in questi “filmoni” tutti effetti speciali e trame stupide, si
sono abituate a vedere solo questo “lato” senza conoscere davvero cosa
c’è dietro…e questo se da una parte forse ha riacceso tutto il merchandise
legato al marchio DC comics, da un altro ha fatto perdere quella magia
che c’è davvero dietro ad ogni fumetto…
Prima di chiudere la parentesi cinematografica
senza dubbio consiglio una visione dei primi due, per gli altri… potreste
darci un’occhiata. Niente di più.
Ma a mio riguardo il miglior “salto” (di
qualità e stile) Batman lo ha fatto dal fumetto al cartone animato!
Con la serie della WB intitolata semplicemente “Batman: the animated series”;
Definire questa serie animata è davvero difficile, nasce con un
target giovanile (bambini) ma alle sue spalle c’è di più,
una rifinitura artistica a ogni tavola, elementi e rimandi a passate avventure
(e per chi
conosce
la storia dall’inizio tutto ciò risulta davvero divertente…), citazione
poetiche e filosofiche, alcune avventure degne dell'originale fumetto…
Naturalmente dietro a tutto questo c’è
un grande staff (che in seguito collaborerà alla realizzazione di
altre serie, lungometraggi animati ecc. tra cui ricordiamo quella di Superman…ma
questa è un’altra cosa…magari la prossima volta…)al quale non faccio
altro che rimandarvi per conoscere e scoprire il sito ufficiale dedicato
alla serie LINK
Inutile dire che questa serie hà alimentato
ancora una volta tutto il merchandise legato al marchio, soprattutto nel
settore dei giocattoli, con un mercato in continua ascesa.
Ma torniamo a parlare del fumetto vero e
proprio (che in Italia è distribuito dalla Play Press) che ci hà
raccontato per primo il vero Batman alias Bruce Wayne figlio di Marta e
Thomas, uccisi da un rapinatore di fronte agli occhi del piccolo Bruce;
dopo la loro terribile morte lascerà a Bruce solo l’immensa eredità
di famiglia (oltre che al terribile dolore e shock che…), verrà
affidato subito al maggiordomo di casa Alfred. Ma comunque negli
anni a seguire Bruce resterà talmente tanto truamatizzato dalla
scomparsa dei genitori che infine lo porterà (come una lucida follia)
a perseguitare prima l’assassino ( Chill e il suo mandante Maxon) dei genitori
e poi tutti i criminali che incontrerà nella sua vita, e per far
ciò decide di diventare Batman (dopo svariati anni passati nell’anonimato
girando il mondo nel preparasi nel compito di diventare un giustiziere).l’idea
(intesa come figura, maschera) dell’uomo pipistrello nasce dal ricordo
della mente di Bruce che da piccolo giocando nei pressi di villa Wayne
cade in un crollo del suolo che lo fa arrivare in una caverna sottostante
dove incontra centinaia di enormi pipistrelli…che lo terrorizzano a morte…quale
maschera migliore per raggiungere il suo scopo? E quale luogo migliore
per celare il nascondiglio per eccelenza? Da qui nasce Batman, la Batcaverna
(costruita interamente da Bruce e Alfred!) e tutti gli altri oggetti nel
quale il nostro eroe troverà aiuto, la Batmobile, Il BatJet ecc.
Insomma il personaggio Batman nasce dalle
terribili emozioni di un giovane che attraverso il suo alter-ego sfoga
tutto il suo dolore e la sua rabbia contro chi fa soffrire e sfrutta il
prossimo, i criminali appunto.
E Bruce wayne verrà fin dall’inizio
aiutato dal fido Alfred (che da maggiordomo diventerà amico, compagno,
padre…un tutt’uno al quale Bruce si affezionerà molto)che riuscirà
a far collimare le due vite (quella dell’impegnato uomo d’affari Bruce
Wayne a capo della Wayne enterprise e quella del giustiziere della notte
Batman) che risiedono nell’animo di Bruce. Arriveranno
con il tempo poi altri amici, il commissario Gordon, sua figlia Barbara
(Batgirl), il detective Bullock, e il compagno d’avventure Robin
( ve ne saranno addirittura due di personaggi che porteranno questo “sfortunato”
nome…).
La vita del cavaliere oscuro sarà
comunque dura come una lunga notte, infatti e proprio nella notte che amerà
muoversi e combattere la sua guerra; e troverà nella sua città
natale Gotham City (specchio delle grandi città in cui viviamo tutti
i giorni) pane per i suoi denti, nemici, pazzi, psicopatici, mostri, alieni,
mutanti….tutto il male in un solo colpo!
Ciò
nonostante saprà trovare un riscatto, una vittoria nella sua lotta,
e questo diventerà un motivo di vita in più per Batman (vedete
un conto è continuare a vendicarsi, un altro è realizzare
che si sta facendo bel bene per altri, non solo per noi…). Da una disgrazia
(la morte dei genitori di Bruce)di un giovane e dalla sua voglia di vendetta,
si è arrivati ad uomo che dedica interamente la sua vita solo ed
esclusivamente a proteggere il prossimo dalla criminalità e non
solo
Qui faccio finire la
storia di un mito che potrei tranquillamente continuare ed approfondire;
ma io non miravo a ciò quando ho iniziato a scrivere quest’articolo,
volevo solo introdurvi, farvi sapere brevemente cosa è Batman e
da dove viene, sapere dove andrà sarà una cosa che deciderete
voi che scegliete i suoi film, leggete i suoi fumetti, comprate i suoi
giocattoli ecc.
In chiusura sappiate una cosa sola…ogni notte
mentre dormite, la fuori c’è qualcuno che hà scelto di vegliare
su di voi a costo della propria vita; non viene pagato, non fa parte di
qualche ente privato o stato, non porta una divisa ma cela la sua identità
al di sotto di un’oscura maschera e un lungo mantello…e pensare che si
tratta di un solo uomo, un uomo che ha già fatto una scelta…
E ecco alcune immagini
raccolte direttamente dai fumetti di 3x poche ma buone....cliccateci sopra
per vederle ingrandite!!
Grazie di aver visitato
vla pagina! al prossimo speciale! LINK per
SDM HOME