LA FISICA DI
STAR TREK
Scritto
da L.M. KRAUSS
Edizioni
LONGANESI 1996
Come
può l’Enterprise ad andare a velocità Warp? Come funziona
il Teletrasporto. E i tunnel spaziali esistono?…e a viaggi nel tempo come
stiamo? Se nella vita vi siete mai posti una domanda simile
a quelle qui sopra, voi dovete leggere questo libro e se non ve le siete
mai poste…..pure; vediamo perché. Diciamo intanto che il libro in
questione tratta i più disparati aspetti della science
fiction di Star Trek( il ponte ologrammi, gli androidi, gli alieni
ecc.) applicata alla nostra realtà fisica quotidiana, (con uno sguardo
molto aperto verso il futuro…). L.M. Krauss, professore di fisica astronomica
in U.S.A., vi spiegherà il perché e il percome di tutto questo
strano (e non proprio corretto) universo, tutto in modo semplice e chiaro
(anche per chi non conosce bene la fisica), affiancato oltretutto da scemi
chiari e concisi. Ci troviamo quindi di fronte ad una chicca per tutti
gli amanti della Fantascienza, e un buon passatempo per tutti gli altri.
Le cinque più grandi idee della
scienza
di Charles m. Wynn &
Arthur W. Wigging
con vignette di Sidney Harris
Due docenti (uno di fisica
e l'altro di chimica) ci raccontano un pò come è iniziata
ad esistere la Scienza in generale raccontandoci le prime scoperte, i idversi
pareri dell'ambiente, le teorie avanzate e le immancabili vignette (alcune
mitiche!) rendono la lettura semplice e comprensibile anche per chi non
hà mai preso in mano un libro di questo tipo
Consiglaito vivamente a
tutte le persone intelligenti e che vogliono aperne di più.