CALDIROLA
DOVE NAQUERO GLI SDM.
Caldirola è un piccolo paesino
sperduto tra i monti della provincia di Alessandria(quindi
per la cronaca ci troviamo in Piemonte…Italia) a soli 30Km dalla cittadina
di Tortona è
l’ideale per chi vuole passare un paio d’ore in mezzo al verde e all’aria
buona senza fare tanta strada (circa 35minuti d’auto da Tortona e un’oretta
da Alessandria). La nostra compagnia si è formata qui per puro caso,
ognuno di noi è arrivato a Caldirola per vie diverse (genitori che
avevano acquistato la seconda casa, o che in affitto per brevi periodi,
chi per qualche fine settimana ecc.) ma alla fine in un paese piccolo (quale
è Caldirola) ci si deve conoscere per forza; Questo soprattutto
nella (micro)frazione (sempre di Caldirola…) ”Villaggio
lagioia” che dista meno di un
chilometro dal paese (idem come sopra) e altrettanto dal
Residence
Caldirola; all’interno della
“Gioia”
si può trovare quasi di tutto (e da considerarsi uno dei posti più
in della valle…e ne andiamo fieri…), partendo dall’hotel (condominio) la
Gioia che comprende anche un discreto BAR (che nel periodo estivo vende
anche riviste)tabacchi/ristorante(di nuova gestione, lo consiglio a tutti…)e
per chi non ne ha abbastanza anche piscina e campo da tennis…il tutto nel
raggio di circa 300Mt, incredibilmente comodo! Ma c’è di più...
Nelle immediate vicinanze (al di fuori del complesso “Gioia”) possiamo
trovare ben 2 sale giochi (che restano inattive nel periodo invernale per
trasformarsi in deposito sci…), un negozio di articoli sportivi (che in
inverno affitta sci, scarponi, snow-board, slittini ecc.) e udite, udite
una paninoteca/discoteca(su due piani diversi) chiamata
Capannina.
Noi in Capannina ci abbiamo passato giorni (estate, inverno, notte, pomeriggio…)e
se passate da Caldirola ci potreste trovare proprio qui, perché
si mangia bene, la “gente” (anche se non proprio alla mano…) è gentile
ed è solo e sempre frequentata da persone del posto…(tutto l’anno…).Se
vi fermate a Caldirola per una birra e un panino (al giusto prezzo)
andate in Capannina.Questo per quanto
riguarda la paninoteca…ma c’è anche la discoteca…che funziona a
pieno ritmo tutta l’estate (ma anche nei week-end di tutto l’anno),e all’interno
l’ambiente anche se piccolo (il più piccolo d’Italia credo…)è
invitante, la musica sempre nuova (anche se vengono molto passati pezzi
anni ’70 e ’80, i cosiddetti sempreverdi…) e la gente simpatica (in pratica
gli stessi che sono in paninoteca, più i tanti gruppi di ragazzi
provenienti dai paesi vicini, tipo Bruggi,
Montecapraro,
San
Sebastiano ecc.); La nostra compagnia non
frequenta molto la disco, ma è comunque un posto vivibile (non come
certe discoteche “nostrane” dove c’è casino e teste di cavolo in
giro…)che è l’ideale per scaricarsi in allegria.Un posto sicuramente
molto frequentato da noi è il prato davanti alla Capannina
dove nell’estate potreste trovarci intenti a giocare a Volleyball, con
match all’ultimo sangue (dovreste vederci in azione…)o sfide a calcio,
Diablo, catene, Freesbee…in alcuni casi inverosimili.(ci facciamo anche
un gran male…vi è mai arrivata una catena addosso o un Diablo in
testa?)
Degno di nota anche il BAR
Lino sport, un po’ più nascosto del
Gioia o della Capannina (la quale si trova a lato del BAR Lino) ma senz’
altro molto più rustico e invitante, l’ideale per la famiglia…(una
nostra amica e la figlia dei gestori) e a lato del BAR la sala giochi(estiva)dove
noi in pratica viviamo tutta la nostra vita, e ci piace da matti
stare in questo posto (centrale e tranquillo allo
stesso
tempo).Un’altra parte da ricordare è il paese, dove è ubicata
la chiesa, il campo da calcetto (che è in pratica del nostro unico
membro della compagnia abitante in Caldirola, Cristiano) e gli unici negozi
di alimentari; Appena entrati nel paese poi si trova “la
terra di Emma”, un maneggio(credo che sia
una cooperativa, ma non ci scommetterei ) dove potete programmare
la vostra escursione a cavallo (magari un Merens dei loro) per lanciarvi
alla scoperta degli innumerevoli sentieri paesaggistici che circondano
Caldirola; I sentieri più belli sono sicuramente quello che porta
al monte Ebro(salendo
in costa per continuare sulla cresta, una camminata un po’ dura devo dire,
ci vorranno almeno 3ore a buon passo (partendo dalla “Gioia”), ma alla
fine ci si trova a ben 1800 MT, per chi invece preferisce qualcosa di più
leggero potrebbe optare per il
rifugio Ezio
Orsi, molto frequentato durante tutto l’anno
(lo sci club organizza particolari condizioni per tutti coloro che desiderassero
passare una nottata all’interno del rifugio, cosa che consigliato
a tutti), e infine il tragitto che porta alla “Fontana
nascosta” a soli 40 minuti dalla “Gioia”.Fino
ad ora abbiamo “solo” parlato di come è fatta Caldirola, ma ora
si parla di noi…gli sbirulini del muro. Diciamo intanto che abbiamo buoni
rapporti con quasi tutti (fatta eccezione per il negozio di articoli sportivi…e
lo sci club…ma questa è un’altra storia…),e inoltre siamo l’unica
compagnia “vera”
a Caldirola, non è certo divertente, ma alla fine ci divertiamo
(da anni) tra di noi (anche se qualche “new-entry” non dispiacerebbe a
nessuno…), come posto in sé per noi Caldirola non è male,
c’è tutto ed a portata di mano…e questo è uno dei lati positivi,
ma ce ne sono tanti negativi…poca gente durante l’anno (e sempre la stessa…),
impossibilità di allontanarsi (se malauguratamente non possedete
un mezzo di trasporto siete tagliati fuori…esiste un servizio pullman ma
e pessimo e limitato a non più di 4
corse giornaliere…andata e ritorno comprese…e
siamo
nel 2000!!!)
e poche feste locali, danno un senso di abbandono totale…sia d’estate che
in inverno; Noi frequentiamo Caldirola in tutto l’anno, ma soprattutto
d’estate…l’inverno è tristissimo (per chi non sa sciare come me…),
anche se la neve e sicuramente l’unica attrattiva su cui Caldirola può
sperare, sì perché esiste anche una seggiovia (di recente
costruzione), uno skylift e tante piste; Il tutto curato dallo sci club
che negli ultimi anni si è ampliato con una nuova sede e un sempre
maggior numero di iscritti assicurano un’assistenza di prim’ordine. Nei
restanti mesi dell’anno il clima non è certo il massimo (tra ottobre
e marzo piove un giorno su 3 con magari anche un po’ di nebbia…)…un vero
peccato. Se volete comunque venire a trovarci sappiate che Noi non ci siamo
tutti i giorni (tranne DJzanna…),
sicuramente nel periodo compreso tra giugno-settembre, nei fine settimana,
e a fine anno(dove organizziamo festini incredibili…). Il mio particolare
consiglio è di venire a Caldirola per il fine settimana (meglio
se d’estate) e se proprio vi piace affittatevi una casa…magari troverete
il posto ideale per le vostre vacanze…e ci potrete conoscere come nessun’altro.
Se volete ricevere maggior informazioni riguardo
a Caldirola mandateci una E-MAIL al solito indirizzo
LINK
TO SDM HOME